... musica 
 l' azione simbolica del poema deve balzare alla fantasia del musicista incalzata dalla volontà di esplicare motivi passionali 
 i versi scritti da altri costringerebbero il musicista ad accettare da altri il ritmo per la propria musica 
 10° 
 riconoscere nel verso libero l' unico mezzo per giungere ad un criterio di libertà poliritmica 
 11° 
 portare nella musica tutti i nuovi atteggiamenti della natura sempre diversamente domata dall' uomo per virtù delle incessanti scoperte scientifiche 
 dare l' anima musicale delle folle dei grandi cantieri industriali dei treni dei transatlantici delle corazzate degli automobili e degli  aeroplani 
 aggiungere ai grandi motivi centrali del poema musicale il dominio della macchina ed il regno vittorioso della elettricità 
 balilla pratella 
 musicista 
 direzione del movimento futurista milano 1910 
 ...
Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA -   vedi testo