mario
quell uomo è il forte poeta triestino mario cavedali intorno a lui si affollano moltissime | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| fratelli tamaro redattori dell' indipendente il fervido giornalista mario d' osmo l' inesauribile pince-sans-rire doro finzi il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| simpatico paolo zampieri augusto datta il poeta dolcetti mario alberti guido degli sforza gualtiero finzi ed altri | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| nicolas beaudouin nietzsche d' annunzio james mario morasso courbet delacroix cézanne rodin | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
| vedi testo esteso | ||
| iannelli paolo buzzi enrico cavacchioli mario betula radiante todino guizzidoro | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
| vedi testo esteso | ||
| dudreville baldessari rosai ferrazzi arnaldo ginna primo conti mario sironi ecc hanno già trovato fantasiose decorazioni | ||
Fedele Azari (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| san marco del grande acrobata de briganti di mario d’ urso lo strabiliante virtuoso del volo rovesciato | ||
Fedele Azari (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| chiti rivosecchi ecc il fascio di roma con mario carli bolzon rocca businelli volt beer racchella battistoni | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| spiegare f.t. ft marinetti settimelli mario carli | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| spiegare f t marinetti settimelli mario carli | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| chiti rivosecchi ecc il fascio di roma con mario carli bolzon rocca businelli volt beer racchella ecc | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| discutere e spiegare f t marinetti settimelli mario carli direzione del movimento futurista milano 1919 | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| dudreville - achille funi - luigi russolo - mario sironi milano 11 gennaio 1920 | ||
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) | ||
| vedi testo esteso | ||
| e insieme efficacissima igiene di elevazione sociale mario bartoccini aldo mantia musicisti futuristi | ||
Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921) | ||
| vedi testo esteso | ||
| la balza futurista francesco carrozza per catania mario shrapnel giacomo etna s lo presti della rivista | ||
Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921) | ||
| vedi testo esteso | ||
proposta marinetti prampolini jannelli nicastro carrozza russolo mario carli depero cangiullo giuseppe steiner volt somenzi azari | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
| vedi testo esteso | ||
| azari marasco dottori pannaggi tato caviglioni paladini raciti mario shrapnel raimondi g etna sortino-bona cimino soggetti rognoni | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
| vedi testo esteso | ||
proposta prampolini marinetti russolo cangiullo depero settimelli mario carli buzzi marasco 3° difesa dell' italianità | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
| vedi testo esteso | ||
| senza spese proposta marinetti russolo buzzi folgore mario carli settimelli depero cangiullo somenzi marasco rognoni | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
| vedi testo esteso | ||
| sul seggiolino dello snello caproni da turismo che mario de bernardi muoveva acrobaticamente nel cielo di roma | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) | ||
| vedi testo esteso | ||
| - poggi - varlecchi scrittori bartoli - mario mori - panella - salvadori - toninelli | ||
Antonio Marasco (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| fonti sull’oceano di luciano folgore e caproni di mario carli nel 1918 il musicista futurista balilla | ||
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| aeroplani luciano folgore con ponti sull' oceano e mario carli in caproni contribuirono a riaffermare la potenza | ||
Mino Somenzi (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| ed offrì cinque dei suoi migliori poeti marinetti mario carli bruno corra mario dessy armando mazza alla | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
| vedi testo esteso | ||
| suoi migliori poeti marinetti mario carli bruno corra mario dessy armando mazza alla fondazione dei fasci 23 marzo 1919 | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
| vedi testo esteso | ||
| cardile auro d’ alba bruno corra arnaldo ginna mario catrizzi fillia azari marchesi escodamè folicaldi maino vianello | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1941) | ||
| vedi testo esteso | ||
| metri dell' aeroceramista tullio d' albisola e di mario menin massimo battaglista del mondo oppure un mio | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
| vedi testo esteso | ||