MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI Lavoratori, noi sorgiamo con un programma d’azione! Il Futurismo (che ha capovolto ieri i valori artistici d’Italia imponendo nella luce e nella lotta soltanto le Creazioni giovani-originali-violente e portando l’Italia all’ Impero della nuovissima arte), vede oggi nella massa popolare la sensibilità moderna pienamente evolutiva per la valorizzazione di ciò che contiene la formidabile forza del domani: il Lavoro, e crede nella possibilità meravigliosa di portare il lavoro stesso a dominare tutte le correnti della vita, meccanizzando materialmente e moralmente la Nazione. Il Movimento Futurista Torinese (accanto a tutte le caratteristiche e le forze economiche di ogni altra organizzazione) sorge con un programma che segna le nuove vie sociali del domani: 1) Azione apolitica permettendo ai suoi aderenti di appartenere a qualsiasi partito o Associazione perché ha nella Produzione le sole basi reali. 2) Non-sfruttamento degli aderenti abolendo ogni tassa d’iscrizione-quote-mensili-sottoscrizioni ecc., perché la massa operaia non deve pagare la propria organizzazione, ma essere al contrario ricompensata. 3) Portare l’arte a favore dell’organizzazione con il doppio fine di favorire l’istruzione della massa concedendo pubblicazioni gratuite, ingressi liberi, sconti e facilitazioni in ogni manifestazione-rappresentazione-esposizione ecc. e di creare intanto quel fondo di cassa necessario al movimento senza aggravare di alcuna tassa i propri iscritti. 4) Valorizzare la vita riuscendo a portare i lavoratori dalla fatica quotidiana alle più allegre elasticità serali, che ritemprano il corpo e lo spirito. 5) Azione nazionale per ottenere l’apertura di palestre ginnastiche e sportive, bagni pubblici ecc. in ogni borgo, liberi a tutti e senza distinzione. 6) Abolizione delle scuole serali e festive di cultura classica per sostituirle con scuole pratiche gratuite d’industria e commercio, o anche di semplice spiegazione dei valori moderni-inventivi-dinamici. Questi i capisaldi del Programma che avrà una continua e vasta evoluzione per la propria forza creativa e per la propria libertà di azione. Lavoratori futuristi, il rapido consenso ottenuto nella massa operaia con l’iscrizione immediata e continua di un numero enorme di aderenti, forma la certezza assoluta che i Sindacati Artistici Futuristi avranno tutta la possibilità di essere portati a conquistare le vie prossime del domani, dove i produttori del lavoro e dell’arte conosceranno soltanto la forza della propria opera e la volontà sicura della propria Creazione. Artisti futuristi, noi non vogliamo chiudere l’attività personale nel cerchio di un’organizzazione, ma creare la possibilità di un rapido e violentissimo lavoro: I “Sindacati Artistici di Mestieri” rappresentano la valorizzazione nuovissima e agile della vita moderna, futurista e dinamica perché portano la grande massa produttrice (che sarà domani il solo cosciente imperialismo dell’Italia) al centro della civiltà industriale e metallica, meccanizzando ogni forza e ogni pensiero. Avremo il mezzo più sicuro e più meraviglioso di un’azione formidabile, perché Arte e Lavoro rappresentano creazione e applicazione continua, Giovinezza eternamente unita, Conquista e velocità compenetrate; rappresentano in una parola il grande impulso italiano costruttore del mondo: Futurismo. E il nostro programma è sempre dinamite violentissima ed esplosiva di cervello nell’assalto ai castelli chiusi della vecchia Arte, per la provocazione futura della Luce. (1923) T. A. Bracci – L. C. Fillia