PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO Ho pensato alla realizzazione di questa nuova ideologia con l'entusiasmo sincero di una fede e con progetti di architettura illustrativa non voluti dall'artista come normali esercitazioni decorative ma creati da me come MACCHINANTROPO per il MACCHINESIMO! frutto quindi di una solidarietà fra il mio spirito moderno e futurista è lo stato d'animo meccanico Questa nuova etica futurista sarà il principio di una nuova civiltà e sarà anche l'ultima cerimonia funebre dell'uomo in quanto il mio pensiero velocizzato da una profonda convinzione dello spirito si proietta nel futuro meccanico infondendo mi tale chiaroveggenza da suggerirmi la folgorante profezia di una NON LONTANISSIMA FINE DEL MONDO! Da non confondersi però con i crudeli e martirizzanti pronostici di altre religioni fondate sul terrore che la divinità instilla nel credente! il catastrofico epilogo che fermerà istantaneamente Il cammino degli uomini cancellando in un'immane scenografia pirotecnica la loro storia è da me prevenuta per il tempo in cui i futuri MACCHINANTROPI giunti alla nota più alta della scienza riusciranno a raggiungere conoscenze tali da permettere loro di impadronirsi di forze naturali ora sconosciute le cui insospettate e smisurate potenze singole a contatto fra di loro si intensificheranno fino a determinare la totale combustione e lo scoppio FINALE! RITI E MANIFESTAZIONI DEL MACCHINESIMO Il MACCHINANTROPO chiusa la sua attività vitale sarà portato al METALLIZZATORIO o Tempio Meccanico dal quale un altoparlante amplifica agli astanti le ultime volontà e l'estremo saluto del defunto trasferiti su di un disco fonografico che il MACCHINANTROPO avrà fatto incidere ed avrà depositato in vita presso un legale di fiducia (il disco sostituirà il testamento cartaceo) Durante l'emozionante trasmissione ascoltata dai presenti alla cerimonia il feretro sarà deposto sopra il RADIOFORO o altare della Civiltà Meccanica. Quando il MACCHINANTROPO con la sua voce avrà sigillato questa sua prima manifestazione dimostrante un' ALDILÀ meccanico dal motor armonio si leverà in sordina un carezzevole ronzio motoristico che vibrando crescerà gradatamente mentre le spoglie del defunto verranno portate da funzionari addetti alla trasmigrazione dentro un lungo corridoio all'imbocco del quale si fermeranno i presenti alla cerimonia e attraverso il quale con prestabilite e successive zone d'ombra sempre più intense la salma scomparirà. Infine il corpo del MACCHINANTROPO scorrendo su di un piano inclinato andrà ad immergersi in un crogiuolo di metallo ardente dentro il quale la materia inutile si dissolverà in pochi istanti. mentre l'essenza metallica dello scomparso verrà catalizzata nel nuovo metallo a questo punto il METALARMONIO SONORIZZERÀ con un urlo massimo il culmine della cerimonia Diffusione spegnendosi poi lentamente fino al silenzio Poche ore dopo la cerimonia di trasmigrazione la piccolissima anima metallica del MACCHINANTROPO resterà incorporata nella nuova materia. Una « formella » ottenuta con lo stampaggio di una piccola parte del metallo liquido e portante inciso il nome e attributi del defunto verrà deposta nella METALLOTECA. Da questo momento il MACCHINANTROPO inizierà il suo ALDILÀ SPIRITUALE MECCANICO in un ALDIQUÀ PRATICO MECCANICO poiché la parte del metallo non usata per la formella riprende la funzione utile e continuatrice sotto forma di una macchina o parte di essa. E così i pochi millesimi di metallo con tenuti nel corpo umano riprenderanno a correre verso il futuro insieme agli altri uomini. Questo processo eliminerà definitivamente la ingombrante occupazione di vaste superfici di terra per la repellente ed assurda conservazione di corpi umani in fatale decomposizione. Renato Di Bosso - scultore futurista Edizioni Pensiero Futurista, Verona 1933