Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Comunicazione - sono stati trovati 7 risultati, divisi in 1 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

mondo non pensano che queste diverse forme di comunicazione di trasporto e d' informazione esercitano sulla loro

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĀ FUTURISTA

il prodotto della religione rappresentava il ponte di comunicazione tra la divinitā e l' uomo aveva una

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

prime servono di base di ispirazione e di comunicazione
la realtā č il linguaggio comune per

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

e tal volta dall' interruzione del sistema di comunicazione fra palcoscenici ottenendo cosi nuovi effetti tragici o

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

alta resistenza infrangibili
viii
tubi di comunicazione aerei e sottoterranei per rifornimenti pneumatici passaggi ecc

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

di organizzazione del lavoro i nuovi sistemi di comunicazione ed i nuovi materiali ci offrono nuovi mezzi efficaci

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

cittā galleggianti
la regolamentazione dei metodi di comunicazione conglobando le numerose funzioni della vita collettiva la intensitā

vedi testo esteso