Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forze - sono stati trovati 119 risultati, divisi in 12 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)

FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO

essere concepita come un violento assalto contro le forze ignote per ridurle a prostrarsi davanti all' uomo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1909)

FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO

di azione
volete dunque sprecare tutte le forze migliori in questa eterna ed inutile ammirazione del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

ciò all' istintivo bisogno di difendere le nostre forze vive che vogliono liberamente ed interamente esplicarsi prima

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

DISCORSO FUTURISTA AGLI INGLESI

meno assurdo per il povero
le sue forze intellettuali e nemmeno il suo genio se esso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1911)

CONTRO LA SPAGNA PASSATISTA

sessi restii invece d' impiegare le loro ultime forze e le loro ricchezze alla costruzione del futuro

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.


si scomporrebbe secondo le tendenze delle sue forze
questa scomposizione non è guidata da leggi

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

fasci di linee che corrispondono a tutte le forze in conflitto secondo la legge di violenza generale

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

legge di violenza generale del quadro
queste linee-forze devono avviluppare e trascinare lo spettatore che sarà

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

legge di violenza generale del quadro
queste linee-forze devono avviluppare e trascinare lo spettatore che sarà

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

trascendentalismo fisico tendono verso l' infinito mediante le loro linee-forze delle quali la nostra intuizione misura la continuità

vedi testo esteso


Pagina successiva