Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Gesticolazione - sono stati trovati 7 risultati, divisi in 1 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1914)

LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA

inoltre ad esprimere la mimica facciale e la gesticolazione del narratore
così le parole in libertà giungono ad

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

notti parigine e londinesi prima della guerra
gesticolazione eroicomica di giovani lords arrampicati per bravata sul

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

dalle parole in libertà
5
avere una gesticolazione geometrica dando così alle braccia delle rigidità taglienti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

delle parole in libertà
6
avere una gesticolazione disegnante e topografica che sinteticamente crei nell' aria

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

CONTRO VIENNA E CONTRO BERLINO

notti parigine e londinesi prima della guerra
gesticolazione eroicomica di giovani lords arrampicati per bravata sul

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

notti parigine e londinesi prima della guerra
gesticolazione eroicomica di giovani lords arrampicati per bravata sul

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

i motori e i loro ritmi mediante una gesticolazione meccanica
il poema parolibero piedigrotta di cangiullo

vedi testo esteso