Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Grafica - sono stati trovati 7 risultati, divisi in 1 pagine

Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

della realtà-ambiente quanto nella loro traduzione e realizzazione grafica affinché appartengano tutti esclusivamente al dominio puro del

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

scelta degli elementi emotivi che nella loro traduzione grafica e conseguentemente nella costruzione del quadro
8

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )


8
realizzazione di una ritmica grafica arbitraria non basata cioè su un criterio geometrico

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

rimanga inesorabilmente inappagata dalla fissità statica della espressione artistica grafica e plastica che si dimostra in aperto contrasto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

ALFABETO A SORPRESA

oggi per ognuno un valore calligrafico personale espressione grafica dei nervi impronta dei muscoli della mano

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

è quindi incapace di localizzare la propria attenzione grafica per delle ore su un' immagine unica e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

le parole musicali potranno adattare la loro fisionomia grafica al lirismo architettonico della boscaglia dando cosi ad

vedi testo esteso