Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Locomotiva - sono stati trovati 7 risultati, divisi in 1 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1910)

RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

anime nostre s' avventano nel buio precedendo la locomotiva che si sforza di seguirci
non č

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

lava amorevolmente il gran corpo possente della sua locomotiva
sono le tenerezze minuziose e sapienti di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

nemmeno un solo macchinista a sabotare la sua locomotiva
questo mi pare assolutamente naturale
come

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

che il far passare cosė il respiro di locomotiva e la pulsazione febbrile di folla della vita moderna

vedi testo esteso


Angelo Rognoni (1922)

I PLASTICI PAROLIBERI

nel plastico parolibero invece la lettera che rappresenta la locomotiva č logicamente balzata in avanti ed i due

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

perfezione tecnica
arte scienza
per esempio una locomotiva un velivolo un' automobile sono tanto pių antiestetici

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

un gesto stantuffante una poesia sugli stantuffi della locomotiva declamata da marinetti il quale pronto regala questa

vedi testo esteso