Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Manifestazione collettiva
manifestazioni artistiche
- sono stati trovati 94 risultati, divisi in 10 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1910)

RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

nell' arte nella politica e insomma in ogni manifestazione di vita combattiamo brutalmente la religione del passato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

significato nella vita nell' arte e nell' immaginazione collettiva
la ridicolizzazione del cornuto non contribuisce forse

vedi testo esteso


Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910)

LA PITTURA FUTURISTA

acuita e moltiplicata sensibilità ci fa intuire le oscure manifestazioni dei fenomeni medianici
perché si deve continuare a

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

questa esposizione di pittura futurista è la più importante manifestazione dell' arte italiana da michelangelo ad oggi
noi

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

gli sono disposti intorno è secondo noi la manifestazione di una mentalità tradizionale o accademica
questo

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

lapponi e degli eschimesi
in tutte queste manifestazioni della scultura ed anche in quelle che hanno

vedi testo esteso


de Saint-Point, Valentine (1913)

MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

l' arte e la guerra sono le grandi manifestazioni della sensualità la lussuria è il loro fiore

vedi testo esteso


Luigi Russolo (1913)

L'ARTE DEI RUMORI

o diminuisce la velocità del movimento
ogni manifestazione della nostra vita è accompagnata dal rumore

vedi testo esteso


Carrà, Carlo (1913)

CONTRO LA CRITICA

giorno più le esibizioni di tutte le imbecillità artistiche d' europa
organizzate dagli uomini più incompetenti

vedi testo esteso


Carrà, Carlo (1913)

CONTRO LA CRITICA

sentire una vera ripugnanza per tutte le croste artistiche antiche o false antiche
occorre creare la

vedi testo esteso


Pagina successiva