Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Manifesti - sono stati trovati 18 risultati, divisi in 2 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1910)

CONTRO I PROFESSORI

marinetti s.d. sd ma 1910
i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

DISCORSO FUTURISTA AGLI INGLESI

s.d. sd ma aprile 1910
i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1911)

TRIPOLI ITALIANA

masse nemiche
f t marinetti
i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

due vitalissime correnti della sensibilità futurista precisate nei due manifesti il teatro di varietà e pesi misure e prezzi del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

firenze 1 aprile 1917 dd19170401 1 aprile 1917
i manifesti del futurismo vol i istituto editoriale italiano s.d.

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

PRIMO MANIFESTO POLITICO FUTURISTA PER LE ELEZIONI GENERALI 1909

qualsiasi oltraggio
f t marinetti
i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

fraintesi
precisiamo dunque il nostro pensiero i manifesti e le opere del futurismo pubblicati esposti e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

voga al teatralismo seguendo anch egli però i manifesti dei futuristi italiani le sue scene ballano con gli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

seguire meticolosamente oggi tutti i principi dei nostri manifesti di 20 anni fa sull' arte -

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

perchè diedero come risultato la creazione di due manifesti che destarono vivo interesse e grande successo il

vedi testo esteso


Pagina successiva