Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Masse - sono stati trovati 31 risultati, divisi in 4 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1911)

TRIPOLI ITALIANA

culture che la nostra ispirata artiglieria foggia nelle masse nemiche
f t marinetti
i manifesti

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

visione e la concezione della linea e delle masse che formano l' arabesco
non è solo

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

nel blocco scultorio una severità quasi rabbiosa di masse astrattamente architettoniche
temperamento appassionato torvo sincero di

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

fondamento sarà architettonico non soltanto come costruzione di masse ma in modo che il blocco scultorio abbia

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA SCULTURA FUTURISTA

verginità primitiva di una nuova costruzione architettonica delle masse o zone scultorie
8
-

vedi testo esteso


Folgore, Luciano (1914)

LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

indefinito
abolito il verbo il movimento alle masse liriche può venire impresso dalle preposizioni che agiscono

vedi testo esteso


Leonardo Dudreville (1914)

(DICHIARAZIONE DI POETICA )

l' interesse che suscita realmente non apparentemente sulle masse
perciò io affiderò l' espressione della mia

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

in quello più ampio dei grandi aggruppamenti di masse della vasta disposizione delle piante
finiamola coll'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1915)

PER LA GUERRA, SOLA IGIENE DEL MONDO

folli sculture che la nostra ispirata artiglieria foggia nelle masse nemiche
f t marinetti

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

piuttosto cercarla nei criteri borghesi e scettici delle masse e degli artisti per cui pittura e scultura

vedi testo esteso


Pagina successiva