Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Mistica - sono stati trovati 11 risultati, divisi in 2 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1911)

CONTRO LA SPAGNA PASSATISTA

arrampicatevi fino alle vostre vetrate ancora spalmate di mistica luna e contemplate lo spettacolo degli spettacoli

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

alla vita sociale moderna ed ha bisogno di una propria mistica
l' idolo meccanico
bisogna scoprire l' idolo meccanico

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

richiede una interpretazione nuova della vita una propria mistica originale e possiamo constatarne i primi elementi affermando

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)

MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

quindi incapaci d' innalzarsi fino ad un' astrazione mistica
3 soltanto gli aeropittori futuristi possono far

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO


il prelato per ispirare ai fedeli la mistica speranza di un al di là luminoso il

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

e nell' aeropittura sintesi movimentismo dinamismo plastico trasfigurazione astrazione mistica stratosferica o cosmica e nella nuova poesia dei tecnicismi

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

spazio e pericolo
c- l' aereopittura essenziale mistica e simbolica
d- l' aereopittura stratosferica cosmica

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

manifestazione artistica di pittori che avevano intuito la bellezza mistica ed eroica del volo e per primi ne

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

senso geografico
4 prepotenza sovrumana e mistica
5 ampiezza cosmica estranea agli uomini

vedi testo esteso


Maria Goretti (1941)

LA POESIA AEROICA FEMMINILE

sono indissolubilmente divisi in una realtà unica realtà mistica come l' unica realtà del giorno è la

vedi testo esteso


Pagina successiva