Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Personali - sono stati trovati 10 risultati, divisi in 2 pagine

Valentine de Saint-Point (1912)

MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

le vecchiezze addomesticando gli uomini pei loro piaceri personali o pei loro bisogni materiali
non più

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

esaurite in sterili preoccupazioni sentimentali in vane animosità personali e in basse ambizioni ufficiali
perchè distruggete

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

delle suffragette lo fanno per difendere ragioni assolutamente personali difendono con accanimento il loro monopolio di eloquenza

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

ALFABETO A SORPRESA

ideologiche universali
b da significazioni artistiche ideologiche personali
c dalla propria vita vissuta
d dalla

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

sintesi dei valori storici o religiosi lontano dalle ragioni personali di sensibilità per rispondere ad un bisogno dello

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1925)

L'IDOLO MECCANICO

prampolini hanno dato delle creazioni e delle costruzioni personali tipicamente meccaniche e moderne ma dominando la materia

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

tutto un mondo di oggetti nuovi caricaturali e personali vivificati dalla propria fantasia
i singoli elementi

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

succedendo un secondo periodo dì selezione di rafforzamenti personali di assestamento
alle forze invettive italiane si

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (1941)

L'AEROSILOGRAFIA

rivela la generale assoluta mancanza di vere e personali capacità inventive ed interpretative
incapacità che li

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

inteso definire e riassumere una serie di esperienze personali sulle arti plastiche che vanno dal 1912 ad

vedi testo esteso


Pagina successiva