Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Spazi - sono stati trovati 8 risultati, divisi in 1 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

loro importanza suggestiva
egli creerà così degli spazi plastici irreali se confrontati ad ogni singolo oggetto

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

teatrale abolizione della scena dipinta architettura luminosa di spazi acromatici azione scenica polidimensionale e poliespressiva astrazione dinamica spazio

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

l' armonia tra i volumi il ritmo di spazi che darà poi all' esterno quell aspetto artistico

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

oggi l' uomo ha imparato a divorare gli spazi
se una persona deve recarsi da un

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

che s' innalza nell' atmosfera salubre regnano gli spazi immensi adibiti alla circolazione allo sport al riposo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

volendo si possono elencare motivi di terrazze di spazi in vetro di torrette di accordi tra curve

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

b distruzione della punteggiatura
c uso di spazi bianchi per indicare le pause
d immaginazione senza fili

vedi testo esteso


Peruzzi, Osvaldo (1941)

MANIFESTO FUTURISTA - PLASTICA DELLA ESSENZA INDIVIDUALE

allo stesso modo di certe musiche sincopate alternanti spazi melodici con ritmi frenetici-rumori-fragori-dissonanze esprima stati d' animo-atmosfere-situazioni

vedi testo esteso