Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Struttura - sono stati trovati 9 risultati, divisi in 1 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

il divino
la morale cristiana difese la struttura fisiologica dell' uomo dagli eccessi della sensualità

vedi testo esteso


Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921)

L'IMPROVVISAZIONE MUSICALE


3 - le ossessioni di tempo struttura ritmo le leggi formali e gli sfoggi di

vedi testo esteso


Vinicio Paladini (1923)

ESTETICA MECCANICA

macchina ha segnato un periodo di rivoluzione nella struttura economica della società e di conseguenza ha influito

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

lei sente il bocco
una differenza di struttura anatomica non soltanto formale ma anche di contenuto

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

leggerezza solidità e bellezza
nelle costruzioni a struttura in ferro l' alluminio assume un vero carattere

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

meccaniche antibatteriche antisismiche antibelliche antigas
ii
struttura resistente a crostaceo corazza portante in lamina con

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

la nazionalità e l' individualità pur nella medesima struttura e con gli stessi mezzi tecnici
bisogna

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

il dopolavoro artisti avrà una particolare impronta e struttura
1
gli artisti hanno bisogno

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

nuovi essa è destinata
per la sua struttura tecnica carattere funzionale a divenire uno strumento spirituale

vedi testo esteso