Hai cercato Vetrine - sono stati trovati 11 risultati, divisi in 2 pagine
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Bruno, Antonio (1917) VOLUTTA' D'ALTATENSIONE | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Fortunato Depero (1927) IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927 | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Fortunato Depero (1927) IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927 | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Depero, Fortunato (1931) IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
Fortunato Depero (1937) L'ARTE DEL CARTELLO | |||
| vedi testo esteso | |||
| | |||
| Pagina successiva | |||