Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Volare - sono stati trovati 9 risultati, divisi in 1 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)

FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO

assistere alla nascita del centauro e presto vedremo volare i primi angeli
bisognerà scuotere le porte

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

a divenire un pendolo
correre correre correre volare volare
pericolo pericolo pericolo pericolo a destra

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

divenire un pendolo
correre correre correre volare volare
pericolo pericolo pericolo pericolo a destra a

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

vita che nei fiumi e nel mare dovete volare nella contro-corrente freschissima del vento a tutta velocità

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

aviatore ed un altro aviatore nel modo di volare
lo stesso aviatore non vola sempre allo

vedi testo esteso


Azari, Fedele (1924)

PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

la telemeccanica ci consente di dirigere o far volare senza pilota automobili ed aeroplani
in avvenire

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

differenza tra aviatore ed aviatore nel modo di volare
lo stesso aviatore non vola sempre allo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

affannosamente il volo ma non riescono mai a volare
in cielo invece senza contatto alcuno ni

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

e primo motore del progresso
5 volare
poiché il volo è sintesi di vita

vedi testo esteso