Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato motore aereo
motori a fluido
motori a scoppio
motori elettrici
- sono stati trovati 146 risultati, divisi in 15 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)

PROCLAMA FUTURISTA

alcuni avevano ali equilibranti e portando i loro motori s' inalzavano come avoltoi insanguinati che sollevassero in

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1909)

PROCLAMA FUTURISTA

loro battaglia
udite
udite i nostri motori come applaudono in gioia
olą grande oceano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

fogazzaro
che schifo
centinaia di fanali elettrici sfilano davanti a noi a destra e a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1910)

RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

pubblico ostile non domandiamo che fischi
uno scoppio formidabile di applausi
le carene del passato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

d' automobili e i direttori d' officina i motori dicono costoro sono veramente misteriosi
hanno dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

macchina di ferro fuso e d' acciaio questo motore costruito secondo cifre precise vi dą non solo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

l' imminente e inevitabile identificazione dell' uomo col motore facilitando e perfezionando uno scambio incessante d' intuizione

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

macchina e s' imparentarono in qualche modo coi motori
per preparare la formazione del tipo non

vedi testo esteso


Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrą; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910)

LA PITTURA FUTURISTA

strada bagnata dalla pioggia e illuminata da globi elettrici s' inabissa fino al centro della terra

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1911)

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!

alcuni avevano ali equilibranti e portando i loro motori s' inalzavano come avoltoi insanguinati che sollevassero in

vedi testo esteso


Pagina successiva