Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato Elastico
Elastici
Elastica - sono stati trovati 23 risultati, divisi in 3 pagine
| | |
Filippo Tommaso Marinetti (1913) NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA
differenza vincerà il popolo più geniale più elastico più agile più dimentico più futurista e quindi
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1914) LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA
da intuizioni quasi inafferrabili secondo un' analogia elastica e comprensiva vedo ogni sostantivo come un vagone
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO
pericolo l' italia dovrà essere impavida accanitissima elastica e veloce come uno schermidore indifferente ai colpi
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'
scendete dalla macchina con uno scatto leggerissimo e elastico vi siete levato un peso di dosso
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'
treno le rotaie balzano guizzano nella rete vibrante elastica dell' istante commosso le strade percorse dagli
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'
automobili e i binari hanno uno slancio ondulatorio elastico per avvolgersi velocemente intorno al palo ideale che
|
| vedi testo esteso
|
|
Bruno, Antonio (1917) VOLUTTA' D'ALTATENSIONE
pigrizia mondana speculativa o virtuistica determina un' atmosfera elastica vibrante sferzata d' intransigente originalità che costringe a
|
| vedi testo esteso
|
|
Emilio Settimelli (1917) DUTTILITA' FUTURISTA
energie si sogna di dare una nuova generazione elastica e vasta che sappia vivere tutta la vita
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) CHE COS'E' IL FUTURISMO
5 chi sa passare con disinvoltura elastica dalle occupazioni più gravi alle distrazioni più allegre
|
| vedi testo esteso
|
|
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) CHE COS'E' IL FUTURISMO
5 chi sa passare con disinvoltura elastica dalle occupazioni più gravi alle distrazioni più allegre
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina successiva
|