Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Inventare - sono stati trovati 17 risultati, divisi in 2 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)

PROCLAMA FUTURISTA

il nemico l' eterno nemico che si dovrebbe inventare se non esistesse
guardate laggiù quelle spiche

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1911)

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!

il nemico l' eterno nemico che si dovrebbe inventare se non esistesse
guardate laggiù quelle spiche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

IL TEATRO DI VARIETÀ

ragione d' essere e di trionfare quella d' inventare incessantemente nuovi elementi di stupore
da ciò l'

vedi testo esteso


Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)

PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

o meno rara
quindi ogni artista potrà inventare un' arte nuova la quale sia l' espressione libera

vedi testo esteso


Sant'Elia, Antonio (1914)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

dei rettifili degli sventramenti salutari
noi dobbiamo inventare e rifabbricare la città futurista simile ad un immenso

vedi testo esteso


Balla, Giacomo (1914)

IL VESTITO ANTINEUTRALE

vestito mediante bottoni pneumatici
ognuno può così inventare ad ogni momento un nuovo vestito
il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

CONTRO IL LUSSO FEMMINILE

alle brutte il lusso come unica difesa deve inventare una sua foggia di vestito e tagliarla da

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

a una sempre maggiore capacità artistica di creare inventare e godere spiritualmente
bisogna guarire tutte le

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

tattili
non ebbi mai la pretesa d' inventare la sensibilità tattile che già si manifestò in forme

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

l' esempio e il monito della tradizione per inventare ad ogni costo un nuovo giudicato da tutti

vedi testo esteso


Pagina successiva