Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
Hai cercato Materiale
Materiali - sono stati trovati 40 risultati, divisi in 5 pagine
| | |
Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910) LA PITTURA FUTURISTA
oggi negando il suo passato risponde ai bisogni materiali del nostro tempo la nostra nuova coscienza non ci
|
| vedi testo esteso
|
|
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.
noi siamo ancora costretti a darle delle indicazioni materiali così noi rispondiamo alla curiosità grossolana e
|
| vedi testo esteso
|
|
Valentine de Saint-Point (1912) MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA
pei loro piaceri personali o pei loro bisogni materiali non più donne che facciano figli solo
|
| vedi testo esteso
|
|
Sant'Elia, Antonio (1914) L'ARCHITETTURA FUTURISTA
per forza il calcolo sulla resistenza dei materiali l' uso del cemento armato e del ferro
|
| vedi testo esteso
|
|
Sant'Elia, Antonio (1914) L'ARCHITETTURA FUTURISTA
intesa nel senso classico e tradizionale i materiali moderni da costruzione e le nostre nozioni scientifiche
|
| vedi testo esteso
|
|
Sant'Elia, Antonio (1914) L'ARCHITETTURA FUTURISTA
neppure sospettata la possibilità si sono determinate contingenze materiali e si sono rilevati atteggiamenti dello spirito che
|
| vedi testo esteso
|
|
Sant'Elia, Antonio (1914) L'ARCHITETTURA FUTURISTA
5 - l' uso di materiali massicci voluminosi duraturi antiquati costosi e proclamo
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1919) ALFABETO A SORPRESA
fanno poi uno sforzo di nuova deformazione per diventare materiali d' architettura o personaggi di dramma futurista
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1921) IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA
soddisfacendo tutti i bisogni e tutti gli appetiti materiali la minoranza intellettuale disprezza ironicamente questo tentativo
|
| vedi testo esteso
|
|
Filippo Tommaso Marinetti (1921) IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA
di una testa e di una finestra con materiali assolutamente opposti come peso e valore tattile ferro porcellana
|
| vedi testo esteso
|
|
Pagina successiva
|