Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Lavoro - sono stati trovati 115 risultati, divisi in 12 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

mediante un più o meno rapido sempre profondo lavoro di selezione eliminazione e scarnificandone
10

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

molti retrogradi che la macchina abbia rubato il lavoro all' uomo ché anzi gliene ha dato

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

dato
innanzi tutto gli ha dato il lavoro della costruzione e riparazione della macchina stessa poi

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

verso una felicità assoluta quella di comandare il lavoro elettricamente a mezzo di bottoni e di leve

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

uomo
quasi umana questa creatura suda nel lavoro a grosse gocce di olio e a mugoli

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

sua fatica
suda e si accalora nel lavoro strenuo con l' uomo che la governa

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

vita umana
ed ogni giorno rinnova il suo lavoro ed ogni giorno lo rende più rapido e

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

rapido e produttivo
e non ruba il lavoro all' operaio ma il suo braccio possente di

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

rende ogni dì maggiore riposo pur aumentando il lavoro per la felicità umana
perciò noi amiamo

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

dai simboli modesti umani di pace e di lavoro a quelli eroici e militari
gli scrittori

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva