Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Macchina - sono stati trovati 211 risultati, divisi in 22 pagine

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

una soluzione definitiva
noi crediamo che la macchina sintesi e velocità essenziali del presente abbia in

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

ed il nostro pensiero affermiamo cioè che la macchina annulla tutto il vecchio mondo spirituale ed umano

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

spirito della nostra vita
il valore della macchina sentito dall' uomo assume moralmente una importanza incalcolabile

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

con la creazione di una nuova morale dove la macchina é azione e fine interpretare questa spiritualizzazione meccanica

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

un' arte sacra moderna
l' idolo meccanico
ogni macchina é per la sua azione il centro assoluto

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

al pubblico le costruzioni spirituali provocate da una macchina costruzioni spirituali d' intendimento collettivo perché ogni macchina

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

macchina costruzioni spirituali d' intendimento collettivo perché ogni macchina à una sua funzione definita e controllabile l'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

il carattere personale
fillia bicicletta
la macchina e il guidatore rappresentano un complesso indivisibile di

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

il quadro deve ricevere l' impressione non della macchina in movimento ma delta sua importanza spirituale sul

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

quanto la natura l' uomo l' animale la macchina e tutto il mondo vivente coi suoi fenomeni

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva