Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Macchine - sono stati trovati 108 risultati, divisi in 11 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

milano la prima società per la protezione delle macchine tenendo conto che ogni combattente nel salire in

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

magnificenza aeropoetica tutti i combattenti spenti anonimamente nelle macchine che in un primo tempo vengono da solo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

essere paragonati a sé stessi o ad altre macchine mai ad aquile falchi avvoltoi od altri simboli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

uarieu sono aeropoeticamente e aeropittoricamente paragonabili a tondepiatte macchine di mitragliamenti atmosfera di cenere bollente sole a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

anni fa scoppiò il polifragore dell' orchestra di macchine di terra mare e cielo verbalizzate dal futurismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

di questa mia aeropoesia
pensiero voce delle macchine
sintesi del cantare
orizzonti drappeggiatevi con

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

ballonzolanti idoli negri meccanizzati
pensiero voce delle macchine
dinamismo tutta forza tutta velocità bella bella

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

tronfia storia degli anarchici
pensiero voce delle macchine
organizzate un' ampia compenetrazione di piani tempospazio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

forbice periscopio sarto sottomarino
pensiero voce delle macchine
sempre più ingordo tattilismo dei metalli fieri

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

intorno ad una capitale
pensiero voce delle macchine
evviva la simultaneità a grande orchestra di

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva