Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Manifesto - sono stati trovati 137 risultati, divisi in 14 pagine

Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

nel 1915
quell anno contemporaneamente al manifesto di marinetti e di settimelli sul teatro sintetico

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

basi della nuova tecnica scenica futurista nel mio manifesto su la scenografia e coreografia futurista pubblicato dalla

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

sull' architettura dello spazio cromatico
nel nostro manifesto sulla aeropittura abbiamo enunciato nel basi estetiche e

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

e gloria dell' italiano antonio sant'elia con il manifesto sulla architettura futurista e i progetti della città

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

l' 11 settembre 1914 dd19140911 11 settembre 1914 col celebre manifesto firmato dal grande pittore futurista giacomo balla il vestito

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

potenza creatrice della nostra razza
mentre prepariamo il manifesto integrale che sarà firmato da futuristi specialmente incaricati

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

cappello genializzante per i fessi che criticheranno questo manifesto
saranno confezionati in feltro velluto paglia sughero

vedi testo esteso


Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA CITTA' MUSICALE

più audacii e geniali
lanciamo
il manifesto per la città musicale
che integra il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

manifesto della radio
le grandi tavole parolibere luminose unica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

esercitato un' influenza deformante e peggiorante
questo manifesto è stato ideato e scritto in collaborazione col

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva