Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Movimento - sono stati trovati 166 risultati, divisi in 17 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

per la sua natura stessa vibrerà ad ogni movimento del corpo
il viso bianchissimo sotto un

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

cappello bianco in forma di monoplano
movimento
la danzatrice pancia a terra sul tappeto-carta

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

ritto ma tutto agitato da fremiti
movimento
la danzatrice sempre ritta agiterà un cartello

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

cartello 600 metri evitare montagna
movimento
la danzatrice accumulerà molte stoffe verdi per

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

riapparirà diritta braccia aperte tutta vibrante
movimento
la danzatrice tutta vibrante agiterà davanti a

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

fingendo d' inseguirlo frenetico meccanico spasmodico
movimento
con dei rumori organizzati imitare la pioggia

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

agile lento a grandi ondate malinconiche
movimento
la danzatrice agiterà davanti a sé un

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

statica e formale noi opponiamo un' arte di movimento continuo di lotta aggressiva di velocità
alle

vedi testo esteso


Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

dove già da tempo si era formato un movimento rivoluzionario per pura reazione si ritornava alla rudezza

vedi testo esteso


Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

oggetti vissuta nel loro significato e nel loro movimento
ogni strada è qui racchiusa ed ogni

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva