Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Musica - sono stati trovati 143 risultati, divisi in 15 pagine

Carmelich, Giorgio (1924)

I CREATORI DI ESTETICHE

la pittura si cristallizza nella formola plastica la musica corrisponde allo stato d' animo dei primitivi la

vedi testo esteso


Fedele Azari (1924)

LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.

corrispondenza fra forma-colore e profumo come esiste fra musica e colore
per dimostrare questa corrispondenza ho

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE


dinamismo plastico inglese
espressionismo
in pittura musica alogica di colori
nel teatro sforzo di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

tutta la linea nelle arti plastiche nella poesia nella musica nella architettura nella moda femminile che esprimono con

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

ventilatori
6
l' uso della musica limitato negli intervalli tra vivanda e vivanda perché

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA


l' uso dosato della poesia e della musica come ingredienti improvvisi per accendere con la loro

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

o applaudono concerti all' estero quasi privi di musica italiana
un elementare patriottismo esige invece almeno

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

elementare patriottismo esige invece almeno una metà di musica italiana moderna o futurista da sostituire nei programmi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

direttori d' orchestra stranieri quando maleducatamente dimenticano la musica italiana nei loro concerti in italia
5

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

che unisce architettura pittura scultura arte decorativa letteratura musica teatro un movimento comprensivo della vita moderna
soltanto

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva