Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato dinamica rclame
dinamica sinottica
dinamiche forme
dinamico simultaneo
- sono stati trovati 268 risultati, divisi in 27 pagine

Prampolini, Enrico (1917)

PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

base di nèon ultravioletto
vedremo così le dinamiche architetture della scena emanare incandescenze cromatiche che inerpicandosi

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1917)

PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

nuove sensazioni nuovi valori emotivi
guizzi e forme luminose prodotte da correnti elettriche gas colorati si

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

dalla vita i suoi ritmi e le sue forme
gli stupori e gli spaventi che agitarono

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

l' arte del nijnsky e le costruzioni di forme e di volumi di cézanne
così naturalmente

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

nulla a che fare con la grande sensibilità dinamica simultanea della vita moderna
con intenti molto più

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)


sgarbata antigraziosa
asimmetrica
sintetica
dinamica
parolibera
in questa nostra epoca futurista mentre più

vedi testo esteso


Orano, Paolo (1917)

LA DALMAZIA E' ITALIANA, SARA' ITALIANA

forma religiosa dell' anima storica
le alpi dinamiche sono il limite della latinità cattolica
di

vedi testo esteso


Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

cubisti più avanzati comincia poi gli studi di dinamica scomparendo a luci con direzioni penetrazioni stratificazioni solidificazione

vedi testo esteso


Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)

FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

elementi il quadro perfettamente moderno
3° elaborazione dinamica e manifestazione statica come affermazione espressa

vedi testo esteso


Bruno, Antonio (1917)

VOLUTTA' D'ALTATENSIONE

la sua grossa trippa e agilizzarsi
le forme già stabilite dal successo e dall' uso sono

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva