Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato primato italiano
primato spirituale
- sono stati trovati 227 risultati, divisi in 23 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

artistica influenzando non di meno energicamente l' ambiente italiano con una propaganda di patriottismo rivoluzionario anticlericale antitriplicista

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

seminatore e allenatore di coraggio e d' orgoglio italiano aprì 12 anni fa il suo primo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

artistica influenzando non di meno energicamente l' ambiente italiano con una propaganda di patriottismo rivoluzionario anticlericale antitriplicista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

seminatore e allenatore di coraggio e d' orgoglio italiano ha aperto 11 anni fa il suo

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

futurista oggi siamo in grado di definirlo prettamente italiano perché in questi ultimi tempi si è montato

vedi testo esteso


Gino Galli (1920)

LA PITTURA FUTURISTA

occhi fissi nel vuoto a disegnare nostro interiore spirituale il nostro io e tutto ciò ch' è

vedi testo esteso


Morpurgo, Nelson; Luri, Natale; Piha, Rudolfo; Servi, Renato; Critelli, Saverio; Pirro, Enrico; Luri, Pietro; Di Collalto, Rambaldo (1920)

NOI FUTURISTI ITALIANI

le battaglie ideali per la supremazia dell' ingegno italiano nell' arte e nel pensiero noi arditi dell'

vedi testo esteso


Morpurgo, Nelson; Luri, Natale; Piha, Rudolfo; Servi, Renato; Critelli, Saverio; Pirro, Enrico; Luri, Pietro; Di Collalto, Rambaldo (1920)

NOI FUTURISTI ITALIANI

il suo avvenire è solamente e per sempre italiano
italiani a noi
contro e malgrado

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

concezione della vita le nostre formule d' igiene spirituale il nostro dinamismo estetico sociale espressione sincera dei nostri

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

della guerra riverniciano oggi e trasformano in moda spirituale
il comunismo è l' esasperazione del cancro

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva