Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

macchinista quando lava amorevolmente il gran corpo possente della sua locomotiva
sono le tenerezze minuziose e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

veleni corrosivi dell' inesauribile energia vitale soli interruttori della nostra possente elettricità fisiologica
noi crediamo alla

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

d' ora uno sviluppo a guisa di prua della sporgenza esterna dello sterno che sarà tanto più

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

ciò perché codesti operai subirono già l' educazione della macchina e s' imparentarono in qualche modo coi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

umano e meccanico dell' uomo moltiplicato mediante l' esteriorizzazione della sua volontà bisogna singolarmente diminuire il bisogno di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

ogni mattina con amorosa meticolosità l' avviamento perfetto della loro officina
noi siamo convinti d' altronde

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

due motivi ci libereremo del grande fenomeno morboso della gelosia che non è altro che un prodotto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

gelosia che non è altro che un prodotto della vanità dongiovannesca
l' immenso amore romantico è

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

amore romantico è ridotto così unicamente alla conservazione della specie e l' attrito delle epidermidi è finalmente

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1910)

L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA

uomo moltiplicato che noi sogniamo non conoscerà la tragedia della vecchiaia
ma bisogna per questo che i

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva