Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

soldati
si sono trovati oltre trenta milioni in sardegna per contribuire ai prestiti nazionali
cifra

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

formidabile interesse nazionale il mettere la razza sarda in condizione di moltiplicarsi e di espandersi
l'

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

finanziarie della nazione per affrontare tutti i problemi in una volta sola
oggi dirò di più

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

ci costringeranno a pubblicare un libro di tanto in tanto
ma preferiamo esprimerci mediante il cinematografo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

futurista contenenti 80 sintesi teatrali noi abbiamo iniziato in italia la rivoluzione del teatro di prosa

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

che oggi noi trasportiamo il nostro sforzo vivificatore in un' altra zona del teatro il cinematografo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

cioè privo di passato e libero di tradizioni in realtà esso sorgendo come teatro senza parole ha

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA


la nostra azione è legittima e necessaria in quanto il cinematografo sino ad oggi è stato

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

tende a rimanere profondamente passatista mentre noi vediamo in esso la possibilità di un' arte eminentemente futurista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

accozzo di oggetti e realtà caotizzata
offriremo nuove ispirazioni alle ricerche dei pittori i quali tendono

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva