Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

diversi
in queste tavole tattili la disposizione dei valori tattili permette alle mani di un uomo e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

armi velluti tappeti che daranno ai piedi nudi dei danzatori e delle danzatrici un piacere variato

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

- vie tattili
-teatri tattili
avremo dei teatri predisposti pel tattilismo
gli spettatori seduti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA


gli spettatori seduti appoggeranno le mani su dei lunghi nastri tattili che scorreranno producendo delle sensazioni tattili

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

da guadagnare e tutto da perdere con la pittura e la scultura
bisogna evitare quanto più

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

più sia possibile nelle tavole tattili la varietà dei colori che si presta ad impressioni plastiche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1921)

IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA

esseri umani attraverso l' epidermide
la distinzione dei cinque sensi è arbitraria e un giorno si

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921)

MANIFESTO FUTURISTA PER LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA

ne metta nelle sue traduzioni e nelle salsicce dei suoi drammi satireschi affermiamo che le rappresentazioni classiche

vedi testo esteso


Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921)

MANIFESTO FUTURISTA PER LE RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA

noi contrapponiamo le sintesi futuriste e la famosa òpira dei pupi siciliana che è la ri-creazione più viva

vedi testo esteso


Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)

SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

d' italia
manifesto futurista
due cose fanno dei giovani che studiano una schiera di ipocriti o

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva