Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione cattolica
religione del nuovo
- sono stati trovati 2516 risultati, divisi in 252 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

stato d' inferiorità assoluta dal punto di vista del carattere e dell' intelligenza non può essere che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

sottili e di sillogismi cesellati
per effetto del parlamentarismo una nazione intera è alla mercè di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

splendore il principio di corruzione inseparabile dal principio del voto
coloro che combattono il diritto legittimo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

e di viltà tolstoiana ad un trionfo definitivo del clericalismo e dell' ipocrisia moralista
forse

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

agglomerazioni delle capitali dal nottambulismo e dalla regolarizzazione del salario delle operaie
degli umoristi misogini sognano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

saggia e non abbastanza disordinata questa giovane storia del mondo
bisogna quindi che le donne se

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

questi ve lo giuro ma brancolii nella notte del futuro
confesserete per esempio che la vittoria

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

futuro
confesserete per esempio che la vittoria del femminismo e specialmente l' influenza delle donne sulla

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

CONTRO L'AMORE E IL PARLAMENTARISMO

1 aprile 1917 dd19170401 1 aprile 1917
i manifesti del futurismo vol i istituto editoriale italiano s.d. sd

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1917)

PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

e vive nella sua immediatezza intrinseca l' animo del personaggio concepito dall' autore
- l' architettura

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva