Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Benedetto, Enzo (1925)

CROMO-PARO-LIBERE

apprezzamento del colore come mezzo per l' espressione dei sentimenti non solo del pittore ma anche del

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

create dalla necessità del luogo e dalla difficoltà dei rapporti ma rimane urna valutazione unico delle potenzialità

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

religioni astratte sono decadenze storiche debolezze costruttive sterilità dei sensi
inutili masturbazioni cerebrali comprensibili soltanto quando

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

condanna ed eliminazione di tutte le forme erotiche dei cerebralismi e dei sentimenti generati dall' amore l'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

di tutte le forme erotiche dei cerebralismi e dei sentimenti generati dall' amore l' amore è una

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

dall' amore l' amore è una stupida limitazione dei nostri sensi una mancanza di sensualità
questo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1926)

L'ESTETICA DELLA MACCHINA

più meraviglioso la macchina
la macchina sintesi dei maggiori sforzi cerebrali dell' umanità
la macchina

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

estetica si realizza oggi attraverso l' opera individuale dei diversi artisti nell' interpretazione unica della sensibilità meccanica

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

espressive acquistando in potenza e solidità il dinamismo plastico dei primi quadri diventa costruzione spaziaie-cromatica dove sono raggiunte

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

l' interpretazione meccanica dell' universo à sollevato la pittura all' altezza della vita moderna ne fa il prolungamento

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva