Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Forze - sono stati trovati 119 risultati, divisi in 12 pagine

Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

scienzarte se non un modo di analisi delle forze e delle leggi psico-fisiche per mezzo della linea

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

il teatro totale può cosi sintetizzare tutte le forze del futurismo mondiale dalle tipiche creazioni di dinamismo plastico che

vedi testo esteso


Caracciolo, Emanuele (Manuel) (1933)

NAPOLETANAMENTE

radio
1.000.000 di idee al secondo forze assommate sollevatrici di un monte di vita in

vedi testo esteso


Scurto, Ignazio (1933)

LA NUOVA RELIGIONE

i grandi poeti
i genii scopritori di forze universali e gli artisti
che in vita

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

i grandi poeti
i genii scopritori di forze universali e gli artisti
che in vita

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

il diritto quale rappresentante di un complesso di forze costituenti parte della civiltà
se ne determina

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

sia la sintesi della modernità che contenga le forze e le bellezze di tutta l' organizzazione civile

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

esprime non delle accademiche nostalgie tradizionali ma delle forze cariche di futuro non verrà mai a noia

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE


l' arredamento e la pittura sono due forze ben distinte ma che devono essere usate come

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

igiene del mondo
il futurismo interprete delle forze telluriche il futurismo manometro della nostra penisola caldaia

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva