Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Lavoro - sono stati trovati 115 risultati, divisi in 12 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

arricchito della velocità aritmetica geometrica algebrica di un lavoro che si sforza di essere sempre più autonomo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

idraulici e dalle motoaratrici vogliamo direttamente scavare ogni lavoro nella sua tipica tecnica e nella sua tipica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

incapacità dei poeti passatisti che tentarono di elogiare il lavoro questo è tuttora avvolto in una sensibilità di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

ma bisogna anche abbandonare il tema impreciso del lavoro subito assorbito dalla retorica ed entrare nel vivo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

concretata dell' amore conclusivo della guerra combattuta del lavoro personalmente raffinato
per raggiungere un' efficacia la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

poesia dei tecnicismi deve nel magnificare ogni singolo lavoro manifestare le seguenti qualità
1° ottimismo antinostalgico

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

sociali spiritualizzano gli uomini liberandoli sempre più dal lavoro muscolare ed arricchendoli di un dopolavoro godimento cerebrale

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

glorificazione propagandistica del patriottismo eroico e del lavoro quotidiano
9 crudeltà tagliente di toni

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1941)

LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA - MANIFESTO/RACCONTO

e tra le sospensioni e le riprese del lavoro occorrevano due anni per condurla a compimento

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1941)

LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA - MANIFESTO/RACCONTO

un' altra squadra la secondava
così il lavoro procedeva spedito e regolare
le cose però

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva