Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Musica - sono stati trovati 143 risultati, divisi in 15 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

all' arena
vogliamo dunque che scena e musica s' uniscano per formare un tutto armonico inscindibile

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

la nomenclatura delle arti plastiche e specialmente quella della musica dato che la musica è per eccellenza cosmica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

e specialmente quella della musica dato che la musica è per eccellenza cosmica e fuori tempo spazio

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

intensità del vostro lavoro di poesia plastica architettura musica ingegneria agricoltura meccanica chimica commercio ecc
1

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

che interrompono e avvivano la luce creando una musica
7
la respirazione colorata e

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE


i quadri erano paganini edgardo poe la musica della danza ritmi forme e colori di un

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

e i cori invisibili fiatano ogni tanto con musica sintetica fuori dal suolo
opportuni silenzi di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

tutta la linea nelle arti plastiche nella poesia nella musica nell' architettura che esprimono con eguale intensità il

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

passo della fierezza ellenica nei futurconcerti di poesia musica pittura scultura e architettura per realizzarvi presto la

vedi testo esteso


Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA CITTA' MUSICALE

citta musicale
premesso
che
la musica ha influenze e risonanze non trascurabili sul nostro

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva