Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Passato - sono stati trovati 133 risultati, divisi in 14 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

tacito senza essere soffocati dalla ripugnante polvere del passato
4 perché tacito maestro di concisione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"


i novecentisti sono tutt' ora curvi sul passato in un prato seminato di ruderi e chiuso

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

le luci il lontano e il vicino il passato e il raggiunto risultano in blocco e il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

male o grossolanamente hanno realizzato cose grandi nel passato noi affermiamo questa verità si pensa si sogna

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

oggi con i periodi più intensamente religiosi del passato così come si trovano indifferenti e contrari a

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

arte pubblicitaria
glorie prodotti e arte del passato e del presente stile futurista - precursori - plagiari

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

ho avuta dai musei dalle grandi opere del passato -
tutta l' arte dei secoli scorsi

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

trionfante d' oggi -
l' arte del passato è bene ripeterlo per la milionesima volta servì

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

per la milionesima volta servì ad esaltare il passato lo stile classico ed arcaico del passato servì

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

il passato lo stile classico ed arcaico del passato servì per glorificare la vita di allora-

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva