Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Ritmo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

bianche su nero il ritmo interno e il ritmo fisico d' un marito che scopre sua moglie

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

sua moglie adultera e insegue l' amante
ritmo dell' anima e ritmo delle gambe
14

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

insegue l' amante
ritmo dell' anima e ritmo delle gambe
14
parole in libertą in

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

intensificare arricchire modulare in mille modi diversi il ritmo di un corpo di donna che languidamente rifiuta

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

imprevisti colle pił allegre capriole eseguite secondo il ritmo da noi voluto gridiamo dall' alto le nostre

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

e precedenza su le arti acustiche che dal ritmo plastico organico hanno desunto il ritmo sonoro dalla

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

che dal ritmo plastico organico hanno desunto il ritmo sonoro dalla euritmia spaziale dinamica hanno avuto la

vedi testo esteso


Virgilio Marchi (1919)

L'ARCHITETTO FUTURISTA

stessa limitazione mensurale ogni architetto ha il proprio ritmo la propria misura i propri colori i propri

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

alla tipica raffica ritmica che imprime il suo ritmo a tutto il quadro
se questo scopo

vedi testo esteso


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)

CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

esistere dove come e quando lo esigono il ritmo particolare di una forma e il ritmo generale

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva