Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato istinto artistico - sono stati trovati 114 risultati, divisi in 12 pagine

Fortunato Depero (1937)

L'ARTE DEL CARTELLO

primitivi contro le anemie pittoriche contro il buio artistico e disfattista contro il confusionismo retorico contro il

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

passione
analoghe ricerche eccitarono l' antica corporazione artistico- vetraria di altare guidata con forza dai borboni

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

passione
analoghe ricerche eccitarono l' antica corporazione artistico- vetraria di altare guidata con forza dai borboni

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

teatro e centuplica il pandemonio trasformando la serata artistico-letteraria in zuffa politica con feriti
mentre un

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

teatro e centuplica il pandemonio trasformando la serata artistico-letteraria in zuffa politica con feriti
mentre un

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

non ariana ma mediterranea e cosi fondere l' istinto nostro teso al piacere con l' istinto teso

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

l' istinto nostro teso al piacere con l' istinto teso alla fecondità a scorno di quanti abitudinariamente

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

presto altre ne sorsero costruite non più dall' istinto ma dalla ragione
ogni parola ebbe sotto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

i giovani poeti rivoluzionari a svellere dal loro istinto soffocato forse dalla troppa cultura di questo secolo

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA


la storia ci ricorda che il fenomeno artistico è legato alla vita dei popoli e che

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva