Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato libera intuizione
libere concezioni
- sono stati trovati 120 risultati, divisi in 13 pagine

Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

non isolata e sepolta nei musei-
arte libera d' ogni freno accademico-
arte gioconda -

vedi testo esteso


Camuzzi, Carlo (1932)

MANIFESTO FUTURISTA CONTRO LA CRISI ECONOMICA (ABOLIZIONE E RIDUZIONE DEI DEBITI FINANZIARI)

tal modo la ripresa di ogni attivitā economica libera di insopportabili oneri finanziari ridaremo lavoro ottimista al

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

astrazione spirituale attraverso l' analogia plastica
analogia plastica intuizione lirica delle forze plastiche
arte pura poliespressiva che

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

balla russolo carrā severini ecc
nell' esposizione libera futurista internazionale in roma via del tritone 125

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

cinque punti le palafitte il tetto-giardino la pianta libera la facciata libera la finestra in lunghezza o

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

palafitte il tetto-giardino la pianta libera la facciata libera la finestra in lunghezza o l' ala di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

quarti del vostro tempo a militarizzare la vostra intuizione creatrice
entrate marcando il passo della fierezza

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

la cavano con l' allegra frettolosa definizione strofe libere con rime nel mezzo dei versi
e

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

mobili in metallo
la velocitā delle nostra intuizione e la nostra modificata sensibilitā ripudiano le antiche

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1937)

L'ARTE DEL CARTELLO

proiettata perfino sulle nubi
č un' arte libera da ogni treno accademico
arte gioconda spavalda

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva