Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato luce elettrica
luce neon
- sono stati trovati 110 risultati, divisi in 12 pagine

Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

le camarille e i cerchi chiusi
aria luce generosità e larghezza di respiro e rispetto reciproco

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

idealizzano chimica e industria marinetti nel poema della luce tessuta folgore in sensazione fisica di materia notari

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

alle costruzioni rinnovato splendore ed agli ambienti igiene luce e respiro
sono ritornati alle origini formali

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

cavalli in corsa piante nuvole e zone di luce solidificate rompe la euritmia del corpo umano in

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

li preferiamo lontani verticali oscillanti roteanti imbevuti di luce e altezze mascherati dalle ombre violette dei temporali

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

dove il silenzio e il nulla saturi di luce ci sgravano da ogni preoccupazione quotidiana e ci

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

affari del porto di genova ii poema della luce tessuta ii poema del vestito di latte ii

vedi testo esteso


Maria Goretti (1941)

LA POESIA AEROICA FEMMINILE

come l' unica realtà del giorno è la luce e l' ombra
in tal modo la

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1942)

SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA

il desiderio la forza imbrigliata la velocità la luce la volontà l' ordine la disciplina il metodo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1942)

SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA

nulla è più bello di una grande centrale elettrica ronzante che contiene la pressione idraulica di una

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva