Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato poeta futurista
poeti futuristi
poeti passatisti
- sono stati trovati 899 risultati, divisi in 90 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

io dissi nel mio manifesto tecnico della letteratura futurista che bisogna sputare ogni giorno sull' altare dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

sull' altare dell' arte intendevo incitare i giovani futuristi a liberare il lirismo dall' atmosfera solenne piena

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

a pascoli più o meno timidamente
noi futuristi iniziamo l' uso audace e continuo dell' onomatopea

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

stilistici tutte le lucide fibbie colle quali i poeti tradizionali legano le immagini nel loro periodare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

romani
il libro deve essere l' espressione futurista del nostro pensiero futurista
non solo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

deve essere l' espressione futurista del nostro pensiero futurista
non solo
la mia rivoluzione è

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

razza umana
1 - infatti i poeti incominciarono coll' incanalare la loro ebrietà lirica in

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

prestabilite a distanze fisse metrica tradizionale
i poeti alternarono poi con una certa libertà questi diversi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

libertà questi diversi fiati misurati dai polmoni dei poeti precedenti
2 - i poeti più

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

dei poeti precedenti
2 - i poeti più tardi sentirono che i diversi momenti della

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva