Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

darci una esalta e limpida traduzione di uno dei più famosi capolavori della letteratura latina la germania

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

2 perché volevo rivivere il mio collegio dei gesuiti in alessandria d' egitto i giochi rissosi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

gesuiti in alessandria d' egitto i giochi rissosi dei compagni arabi greci negri olandesi sotto palme banani

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

scrittore latino più futurista e molto più futurista dei maggiori scrittori moderni ad esempio gabriele d' annunzio

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

linee forza
trascendalismo fisico
pittura astratta di suoni rumori odori pesi e forze misteriose
compenetrazione e simultaneità

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

dramma di oggetti scenodinamica
danza parolibera meccanica dei rumori
rumarmoni
archi enarmonici pesi misure prezzi

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

di oggetti scenodinamica
danza parolibera meccanica dei rumori
rumarmoni
archi enarmonici pesi misure prezzi del

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

letterario jugoslavo barbaro anti europeo
purismo
pittura di pure forme
architettura pura
raggismo

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

vorticismo
dinamismo plastico inglese
espressionismo
in pittura musica alogica di colori
nel teatro sforzo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

che esprimono con uguale intensità il ritmo glorioso dei motori volanti della coppa schneider
in politica

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva