Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato timone di profondit - sono stati trovati 9189 risultati, divisi in 919 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA


la poesia deve essere un seguito ininterrotto di immagini nuove senza di che non è altro che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

deve essere un seguito ininterrotto di immagini nuove senza di che non è altro che anemia e clorosi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

più a lungo esse conservano la loro forza di stupefazione
bisogna
dicono
risparmiare la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

tempo che distrugge non solo il valore espressivo di un capolavoro ma anche la sua forza di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

di un capolavoro ma anche la sua forza di stupefazione
le nostre vecchie orecchie troppe volte

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

che essa contiene in fatto d' immagini stereotipate di metafore scolorite e cioè quasi tutto
8

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA


lo stile analogico è dunque padrone assoluto di tutta la materia e della sua intensa vita

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

una parola essenziale
ecco un esempio espressivo di una catena di analogie ancora mascherate e appesantite

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA


ecco un esempio espressivo di una catena di analogie ancora mascherate e appesantite dalla sintassi tradizionale

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

donna affascinante e sinistra e divina al volante di una invisibile centocavalli che rugge con scoppî d'

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva