Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

di non seguire meticolosamente oggi tutti i principi dei nostri manifesti di 20 anni fa sull'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

da filari di critici e cipressi
sono dei futuristi di destra o meglio dei futuristi d'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"


sono dei futuristi di destra o meglio dei futuristi d' acqua dolce che temono l' oceano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

nel fondo vecchie tombe
sono la consolazione dei collezionisti che temono anch essi egualmente l' accusa

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

il catto-licismo e come dice fillia fanno della pittura protestante grigia avara austera casta priva di vita

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

da boccioni balla russoio prampolini depero
una pittura virile ottimista coloratissima e movimentata che risponde alla

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

movimentata che risponde alla fantasia e ai muscoli dei volontari del carso degli squadristi e balilla

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

carso degli squadristi e balilla
con questa pittura esaltante e ossigenante depero riscalda ora di equatoriale

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

ostia
a napoli lotta vittoriosamente il gruppo dei futuristi circumvisionisti che dai crateri del vesuvio e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

una sempre maggiore intensità plastica volumetrica
il gruppo dei pittori futuristi milanesi guidato dal giovanissimo e genialissimo bruno

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva