Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato ponti di ferro - sono stati trovati 9258 risultati, divisi in 926 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

la punteggiatura è naturalmente annullata nella continuità varia di uno stile vivo che si crea da sé

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

equivale ancora press a poco a una specie di fotografia
hanno paragonato per esempio un fox-terrier

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

ribollente
v' è in ciò una gradazione di analogie sempre più vaste vi sono dei rapporti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

apparentemente diverse ed ostili
solo per mezzo di analogie vastissime uno stile orchestrale ad un tempo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vita della materia
quando nella mia battaglia di tripoli ho paragonato una trincea irta di baionette

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

battaglia di tripoli ho paragonato una trincea irta di baionette a un' orchestra una mitragliatrice ad una

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

gran parte dell' universo in un breve episodio di battaglia africana
le immagini non sono fiori

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA


la poesia deve essere un seguito ininterrotto di immagini nuove senza di che non è altro che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

deve essere un seguito ininterrotto di immagini nuove senza di che non è altro che anemia e clorosi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1912)

MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

più a lungo esse conservano la loro forza di stupefazione
bisogna
dicono
risparmiare la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva