Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

la simultaneità
la simultaneità è l' organizzazione dei tanti movimenti la sintesi di tante sensazioni consecutive

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

aspetti della natura meccanica per trasformarli dobbiamo dare dei nuovi aspetti plastici in cui l' azione anche

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

completamente superata
non più sensazioni ma utilizzazione dei vari elementi per creare altri organismi ed altre

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA


nessuna possibilità nella maggioranza delle nostre opere dei paesaggi e dello stato d' animo dell' aviazione

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

animo dell' aviazione
le forme degli apparecchi dei cieli della terra dei mondi siderali si organizzano

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)

LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

le forme degli apparecchi dei cieli della terra dei mondi siderali si organizzano al di fuori di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

le inclinazioni immobili e mobili degli oggetti o dei corpi umani ed animali 8° la mobile o

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

o semitrasparente di persone e oggetti concreti e dei loro fantasmi semiastratti con simultaneità di ricordo sogno

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

vegetale nè di geologico 15° la composizione organica dei diversi stati d animo di una persona mediante l'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930)

LA FOTOGRAFIA FUTURISTA

degli oggetti camuffati intesa a sviluppare l' arte dei camuffamenti di guerra che ha lo scopo di

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva