Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

per accorgersi che questa nuova tendenza plastica sorgeva con dei fini ben distinti da quelli cubisti
solidificare

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

e solo in seguito dopo la prima mostra dei novatori italiani a parigi e per interessamento del poeta

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

divennero compatte
ho riassunto brevemente i caratteri dei movimenti artistici d' avanguardia per far notare il senso

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

francese ammala e uccide la produzione della maggioranza dei nostri artisti
i caratteri di universalità della

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

malafede chi assicura di commuoversi di fronte a dei pezzi dipinti di paesaggio o a dei lati

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

a dei pezzi dipinti di paesaggio o a dei lati di figura umana è in malafede perché

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

crede cioè che la nostra volontà tenda alla pittura della macchina come oggetto nello stesso modo in

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

stesso modo in cui si dipingevano un tempo dei frammenti di natura
assicuro invece che io

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA


si parla anche di enigmi a proposito dei lavori futuristi ma più un' arte è misteriosa

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

un tempo la vita dell' uomo ma su dei fattori che trascendono l' attimo materiale e sono

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva